Come sono solita dire, metter insieme una femmina e un maschio è facilissimo, comprendere invece, cosa succede durante il periodo di calore, i comportamenti i rituali, la gestione dei cuccioli, e per finire le pratiche burocratiche, richiede molto tempo, denaro e una certa dose di professionalità.
Ed è proprio la "professionalità" di un'allevatore, che sia con affisso o senza, privato incluso, che da le giuste garanzie, sul prodotto acquistato.
Un cane è un essere vivente soggetto alle forze della Natura, e in questo l'allevatore non può far nulla, ma scegliere i riproduttori idonei, dare garanzie sulla loro salute, dare le giuste informazioni al cliente sulla gestione del cane, è determinante sulla vita futura del cane e del suo nuovo branco. Acquistare un cane spendendo poco, magari non avendo neanche garanzie, si rischia di infilarsi in una serie di problemi infiniti.
Lo stage appena svolto, ha consentito ai partecipanti di scoprire il mondo dell'allevamento e le sue regole. Per chi fosse interessato, il corso è disponibile anche in forma privata, per qualsiasi informazione scrivere a: info@sulleormedellupo.it oppure a info@katiaverzaeducazionecinofila.it
Alessia Abelli: alessia@gmail.com
Volevo esprimere un mio commento riguardo lo stage tenuto
sabato 5 e domenica 6 maggio da Katia Verza che riguarda l'allevamento.
lo stage è stato molto utile, ricco di contenuti, di
informazioni tecniche, di esempi specifici, e molto altro.
Con i suoi incontri aiuta molte persone che si vogliono
avvicinare a questo mondo di cinofili.
A mè personalmente è servito molto anche perchè ho un pastore
tedesco prossimo al parto, e se non fosse per questo stage sarei rimasta allo
scuro di molte nozioni.
Ringrazio Katia per le bellissime due giornate e spero di
poter partecipare presto ad un'altro dei suoi stage.
Valeria Mangione: valeriapets@gmail.com
Per una professione atipica come il pet sitting, per la
quale il solo grande amore per gli animali ritengo non sia sufficiente a
fornire un servizio professionale a tutti gli effetti, diventa fondamentale
trovare corsi che arricchiscano la propria formazione a diversi livelli.
Conosco Katia dall'ottobre 2011, quando ho partecipato a
una delle giornate conoscitive sul clc che organizza periodicamente al suo
campo di lavoro cinofilo. Mi avevano colpito il suo entusiasmo e la sua
professionalità già allora; rimaste in contatto per altre iniziative che la
coinvolgevano, siamo arrivate allo stage sull'allevamento del 5 e 6 maggio a
cui ho partecipato. Qualche tempo fa, parlando con Katia del programma, avevo
espresso i miei dubbi sull'utilità di seguire lo stage, ma lei è riuscita a
convincermi e a posteriori devo ammettere di non essermi pentita. Durante la
due giorni di incontri, Katia ha parlato del suo lavoro come allevatrice,
supportata da materiale fotografico e diapositive. Gli argomenti
presentati erano tanti, alcuni un po' ostici e Katia ha saputo trattarli con
termini di facile comprensione. La professione di allevatore non è facile,
bisogna scegliere i soggetti per l'accoppiamento con cognizione di causa,
preoccuparsi della salute della fattrice e poi dei cuccioli, della loro
socializzazione per prepararli alle famiglie “umane” in cui saranno accolti;
non ci si improvvisa allevatori, bisogna studiare, continuamente aggiornarsi e
durante lo stage tutto questo è emerso.
Per il momento non mi è ancora capitato di dover accudire
una cagna gravida o cucciolotti di meno di 6 mesi, ma con i rudimenti acquisiti
allo stage, ora ho conoscenze che non mi fanno temere di assicurare il mio
supporto agli eventuali clienti che ne avessero bisogno.
L'atmosfera dell'incontro è stata rilassata (ma su questo
non avevo dubbi, per averlo già sperimentato nel precedente stage di ottobre ed
essendo stata con Katia in altre occasioni), inoltre questi due giorni hanno
rappresentato persino una piccola rimpatriata, infatti ho ritrovato Paola e
Francesco, due amici conosciuti durante il viaggio-stage al Wolf Centre di
Shaun Ellis dello scorso marzo, alla cui organizzazione e riuscita ha
contribuito in modo fondamentale... Katia! Ma che lo dico a fare!
Potrei continuare con le solite parole di apprezzamento e
lode che sono quasi di prassi in questi casi, ma al di là dell'esprimere la mia
personale soddisfazione, la miglior cosa che io possa scrivere è consigliare di
seguire uno degli stage di Katia e verificare direttamente la sua
professionalità e la sua vulcanicità! Escludendo considerazioni sul carattere
di una persona e non facendosi influenzare dalla tendenziosità di chi critica a
distanza senza conoscere, ripeto, la miglior cosa è verificare personalmente
l'impegno di Katia, se ne potrà rimanere delusi oppure entusiasti, ma così è
nella natura di tutti gli incontri e di tutte le esperienze che viviamo.
Valeria
Gloria Carrera glory.northernlights@gmail.com
Lo stage è stato molto bello e
ricco di informazioni utili,personalmente alcune cose le avevo già sentite in
tuoi precedenti stage,ma è sempre utile risentire qualcosa,specie per una
smemorata come me.
C'è molta gente che pensa che
allevare sia un hobby e una cosa da poco,ma non concordo con questo pensiero,
grazie a questo stage molte persone potrebbero venire a conoscenza di quanta
difficoltà e impegno c'è dietro ad una cucciolata. Io ritengo che tu faccia un
lavoro splendido con i tuoi cani e questo stage me ne ha dato ulteriore
conferma.
Gloria
Emanuela Amato: emamato@live.it
E' la seconda volta che partecipo e questa volta
con occhi diversi, come chi ha vissuto l'esperienza di avere una cucciolata. E
devo dire che le nozioni apprese la prima volta sono state fondamentali per
assistere mamma e cuccioli. Tutte le informazioni date durante il corso, in modo
esaustivo e concreto da Katia, si sono rivelate fondamentali per accudire la
gestante, crescere i cuccioli e districarsi nel complesso mondo
burocratico...perchè a fare i cagnari son buoni tutti, ma per allevare ci vuole
ben altro.
Ringrazio ancora tanto Katia per avermi aiutata tanto.
Francesco e Paola: picol84@hotmail.it
Ciao Katia anche se con un po' di ritardo ecco le nostre
riflessioni:
Dopo il viaggio in Inghilterra trovare Certosa di Pavia è
stata una vera avventura.
Ritrovare Katia nel suo mondo è stata un'altra bella
esperienza.
È stato uno stage ricco di consigli utili e di dibattiti
costruttivi, nozioni che all'apparenza potevano risultare scontate alla fine
sono risultate importanti e sagge.
Mi auguro che nel prossimo stage che terrà
Katia,parteciperanno tanti altri appassionati, come allevatori e amanti di
questa magica razza e non solo,con il quale poter scambiare idee e confrontarsi
per saperne sempre di più.
Infine un ringraziamento particolare va a Katia,che con
la sua professionalità e l'amore che ha verso il suo lavoro e verso i cani ha impreziosito questi due giorni facendoci
capire l'importanza di allevare educare e crescere con serenità pazienza e
correttezza i propri cani per dar loro il giusto equilibrio e il loro posto
sociale. Brava Katia continua così!
Con stima e affetto Francesco e Paola.
Vi lascio ad alcune foto....
Gloria Carrera e Katia Verza |
Si discute anche durante il break |
Alessia Abelli e Emanuela Amato |
Pochi ma Buoni |
Francesco e Katia |
Paola e Katia |
Foto Autore: Katia Verza
Allevamento Amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco
Sulle Orme del Lupo
Addestramento & Educazione Cinofila
Educazione Cinofila Civica
di
Katia Verza
Tel. Cell.: +39 340 566 43 88
1 commento:
E' la seconda volta che partecipo e questa volta con occhi diversi, come chi ha vissuto l'esperienza di avere una cucciolata. E devo dire che le nozioni apprese la prima volta sono state fondamentali per assistere mamma e cuccioli. Tutte le informazioni date durante il corso, in modo esaustivo e concreto da Katia, si sono rivelate fondamentali per accudire la gestante, crescere i cuccioli e districarsi nel complesso mondo burocratico...perchè a fare i cagnari son buoni tutti, ma per allevare ci vuole ben altro.
Ringrazio ancora tanto Katia per avermi aiutata tanto.
Posta un commento