Eccoci con il consueto reportage fotografico, della giornata del 26 - 27 luglio 2014 tenuta a Pavia.
Purtroppo a causa del mal tempo che continua a perseguitarci, l'evento di Sant'Anna Alfaedo e di Molina è stato rimandato, ma noi abbiamo lo stesso lavorato a Pavia, nonostante il tempo fosse incerto.
Per fortuna, ora i Centri Commerciali acconsentono l'ingresso degli animali nelle gallerie, quindi la lezione all'aperto sé trasferita al coperto.
Ad essere sincera, lavorare con i cani nei centri commerciali, non mi piace per mille e una ragione, ma comunque offrono oltre al riparo, una e più occasioni per imparare a gestire il cane, inoltre sono di ottimo spunto per imparare ad osservare le reazioni delle persone che stanno attorno a noi.
Io credo, e ne sono pienamente convinta, che quando hanno tolto il divieto d'ingresso agli animali, nei luoghi pubblici chiusi, si siano dimenticati di CHI SIA IN REALTA' il CANE.
E' difficile impedire ad un Cane, essere un Cane, soprattutto in presenza di ODORI.
Il Cane quando sente il bisogno di "marcare", se ne frega se si trova in un corridoio di un centro commerciale, per lui è normale lasciare giù il suo biglietto da visita.
E' difficile, impedire ad un cane di dire la sua, se incontra un altro cane.
I cani non possono essere amici di tutti i cani, e in questo caso, anche il discorso di socializzazione centra poco, perchè in determinati casi, il Cane fa semplicemente il Cane.
Ma soprattutto, non tutte le persone amano i cani. I frequentatori di un centro commerciale, non sono li, solo per passeggiare, non si tratta di un parco, ma di un luogo, dove chiunque può entrare, ma con uno scopo ben preciso, magari come quello di fare la spesa, ed è molto probabile incontrare gente che non apprezza la presenza dei cani, o semplicemente ne ha paura.
Quindi trovandosi in uno spazio relativamente grande, occorre avere gli occhi ben aperti, onde evitare di arrecare fastidio agli altri e trovarsi in situazioni poco simpatiche.
La giornata non si è svolta solo al chiuso, nelle pause di pioggia, siamo riusciti ad andare anche al Parco della Vernavola e poi in centro a Pavia, mentre la domenica abbiamo affrontato il consueto giro in campagna, per disintossicarci dal caos del giorno prima.
Abbiamo affrontato mille situazioni, come:
- Gestire il cane durante la colazione e il pranzo
- Gestire gli incontri con le persone
- Gestire gli incontri con gli altri cani, in questo caso in un contesto ristretto
- Gestire lo spazio insieme agli altri partecipanti
- Gestire le conoscenze nel gruppo
- Ma il più importante: VIVERE IL CANE UNA GIORNATA INTERA e credetemi non è poca cosa.
Ma ora vi lascio alle immagini delle due giornate.
Buona visione.
Foto Autore: Katia Verza
Le immagini sono coperte da COPYRIGHT
Vietato qualsiasi utilizzo intero o parziale senza l'Esplicito consenso da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
1 commento:
Vivere il cane una giornata intera.... difficile ma meraviglioso e, tra l'altro, quei due cani sono bellissimi. complimenti.
Posta un commento