REPORTAGE FOTOGRAFICO
DEI VARI INCONTRI TENUTI
IL 7 - 8 MARZO 2015
EDUCARE IL CANE E' UNA NOSTRA RESPONSABILITA'
MA OCCORRE FARLO RISPETTANDO LA SUA NATURA,
LAVORANDO SULLA SOCIALIZZAZIONE INTRASPECIFICA
SULLA FIDUCIA TRA UOMO E CANE
CAPIRE IL CANE E LE SUE ESIGENZE E' IL PRIMO ED ESSENZIALE PASSO
PER AMARLO.
ECCO A VOI I NOSTRI CANI FELICI D'ESSER CANI...
Sicuramente, queste immagini a qualcuno di voi, potranno apparire un pò troppo "dinamiche", in effetti non tutte le razze giocano in questo modo.
Il Cane Lupo Cecoslovacco, non nasconde le sue origini, ne nell'aspetto, ne nel carattere.
Nel suo gioco, c'è sempre un qualcosa di "ancestrale", riemerge sempre la simulazione della "caccia", l'appostamento, la punta, l'agguato, la partenza, la rincorsa, l'afferrare il collo o il posteriore. Se i partecipanti sono più di due, allora si possono intravedere benissimo i "ruoli", la preda, quello che spinge, quello che taglia la strada, e il bello che i giocatori continuano a scambiarsi di ruolo, senza danno alcuno.
L'unica nota negativa di questo aspetto, sono proprio i detentori. Alcuni di loro non capendo questo aspetto, attribuiscono a questa attività ludica, significati errati.
Mi sto rendendo conto, che molti possiedono il cane, ma non conoscono affatto il linguaggio canino. Sarebbe cosa utile, prima di prendere un qualsiasi cane, avvicinarsi a quello che è il Linguaggio del Cane, perchè è fondamentale capire che COMUNICARE bene con il nostro amico a 4 zampe è uno dei passi fondamentali per non commettere errori grossolani, errori che a volte portano a seri problemi di relazione, tra uomo e cane.
Prima di lasciarmi alle solite immagini vi ricordo i nostri prossimi incontri.
che partirà l'11 aprile 2015
per un totale di tre giornate
11 aprile 2015 - Teoria
19 aprile 2015 - Teoria
10 maggio - Pratica + Esame
GIOCHIAMO A PRENDERCI
SIMULAZIONE "CACCIA"
ESPLORANDO INSIEME
FACCIAMO CONOSCENZA
APPROCCIO
Nessun commento:
Posta un commento