"Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri".
Siamo onesti, tutte le mattine quando ci mettiamo davanti allo specchio, pensiamo che potremmo essere migliori, neanche tanto nello spirito, richiede troppa fatica, ma nell'aspetto.
Chi chiediamo se possiamo essere migliori nella nostra forma fisica, più magri, più in carne, più biondi, più rossi, e così via.
Eppure tra un "non essere mai contenti di noi stessi", riusciamo andare avanti, molto spesso facendo cose a cui non diamo grande importanza, ma comunque anche tra la nostra indifferenza sono di grande importanza.
Guardo questa foto, ma a Voi non viene da ridere? A me si, forse perchè ricordo il momento, una passeggiata delle tante tra cani.
Cani di taglia grande, tutti molto alti, molto agili, e poi lui, un carlino, gambette corte, fiato corto, passo corto, candela al naso per la condensa dell'aria, tutto sembrava remare contro di lui, invece la sua voglia di fare, di esserci, di dire la sua, di fare la sua parte, perché lui un cane come tutti gli altri... Ecco, noi dovremmo "esserci" sempre, soprattutto per noi stessi...dovremmo imparare da questo Carlino - Carletto.
I Carlini mi fanno venire in mente la stragrande maggioranza di quella fetta di proprietari "ansiosi" - tipico proprietario di cani di taglia piccola - che quando incontrano un altro cane, magari di qualche kg e cm più grosso del loro, iniziano ad impanicarsi, ad avere crisi di panico, ma soprattutto iniziano a tempestarti di domande tipo:
- ma è un maschio?
- si!
- oddio è un maschio, anche il mio e adesso??
- !!??!!
- ma è buono?
- si!, generalmente si...
- oddio, e adesso cosa succede me lo sbranerà...???
- ma lo ha visto il suo cane, è grosso?
- davvero??!!?? mi sembra normale..
- oddio è grande...
Ecco per questo tipo di persone, in una condizione normale nelle vesti di un Educatore Cinofilo, potrei esprimermi in modo diverso, ma in 365 giorni vita da cani, mi viene solo in mente una sola soluzione: "un cecchino".... :-)
Katia Verza
Nessun commento:
Posta un commento