Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

venerdì 21 marzo 2025

UN CANE MI DISSE: NON HANNO UN AMICO





UNA VOLTA UN CANE MI DISSE: NON HANNO UN AMICO.....
La logica del branco.
Il miglior modo di capire il linguaggio canino, è la semplice osservazione dei rapporti con i suoi simili, in modo più naturale e completo rispetto a quello in cui si rapporto con l'uomo.
Posso capire che alle orecchie dei molti, può sembrare strano, ma il cane attraverso la convivenza con l'uomo riesce ad elaborare, inventarsi, adottare, la propria comunicazione da usare con quella figura che si regge su due gambe.
Creando così una sorta di linguaggio dedicato all'uomo.
Questa sorta di linguaggio, è qualcosa di intimo, privato, quasi tenuto lontano da sguardi indiscreti. Anche perchè quando un cane è davvero eccitato dal gioco, dalla situazione, dal contesto, si mostra per quello che è: UN CANE a tutti gli effetti.
L'esempio classico di questa comunicazione è il SORRISO.
Avete miai visto sorridere un cane? Io si. Tendenzialmente chi adotta questa strategia di comunicazione sono i cani in età matura, di certo non i cuccioli, o i cani giovani. Perchè i cani adulti? Perchè si spera che abbiano passato abbastanza tempo, cioè, abbiamo convissuto a stretto contatto con l'uomo, quell'essere a tratti tra l'insulso e il divertente.... si proprio l'uomo.
Un pò come se volesse restituirgli i sorrisi ricevuti, come se volesse ridere con lui, anche se ho l'impressione che la vera intenzione sia quella di ridere di lui.
Ma cos'è il sorriso? In cosa consiste?
Consiste nel tirare indietro il labbro superiore, scoprendo i denti, in un buffissimo ghigno. Quando capita in molti lo scambiano per un segnale di minaccia, ma non è affatto così, come lo dimostra tutto il resto del corpo che manda segnali di sottomissione o di pacificazione.
Il cane utilizza il "sorriso" per inviare un segnale di disponibilità, di amicizia, o anche di scuse, per aver combinato una marachella....
- cane: ciao amico, senti, si lo so, sono stato cattivo, ti ho masticato quelle nuove scarpe lì, sai avevano un buon odore... dai su facciamoci due risate...
Magari non proprio così, ma non ci andiamo troppo lontano.
Studi hanno dimostrato che è un'imitazione del comportamento umano, derivante da anni di convivenza con l'uomo.
Il cane ci ha "osservato" e ha imparato.
A volte è davvero imbarazzante come il "Cane riesca, dove l'uomo non è mai arrivato prima".
Se ti è piaciuto l'argomento aiutaci a condividerlo, oppure metti un 👍... e non dimenticare di seguirci.

domenica 1 dicembre 2024

Cucciolata Cane Lupo Ceoslovacco - Sulleormedellupo

In data 28 novembre 2024 è nata la cucciolata new generation SULLEORMEDELLUPO



7 BELLISSIMI CUCCIOLI
DISPONIBILI AL MOMENTO 1 FEMMINA E 4 MASCHIETTI
I riproduttori sono:
Zena Lo 20/16632
Microchip 380260120127158
nata il 11.11.2019
Roy Lo 20/20141
Microchip 38060044083451
nato il 10.11.19
I cani sono stati testati per la displasia anche e gomiti, mielopatia, nanismo e deposito del DNA. - esenti da tutto -
Documenti visibili in sede.
SULLEORMEDELLUPO non Vende i cuccioli a CHI VIVE IN APPARTAMENTO, e se accetta questa ipotesi , lo fa solo su determinate condizioni e garanzie.
I cuccioli verranno consegnati a 80g, svermati, microchippati, vaccinati ( almeno 1 vaccinazione, forse 2 se restiamo nei tempi ) e naturalmente con pedigree ( SULLEORMEDELLUPO non cede i cuccioli senza il pedigree ).
Seguiranno il programma Bio Sensor per prevenire eventuali disturbi comportamentali, saranno abituati a vivere a stretto contatto con persone, gatti, e altri cani ( solo dopo i 50 g di vita e dopo la 1 vaccinazione ), e verrano iniziati alla prima educazione, come: collare, guinzaglio, macchina, trasportino, eliminazioni / deiezioni esterne.
Inoltre i proprietari dovranno seguire il corso del valore di 400 euro on line di 13 lezioni: LO ZEN E L'ARTE DI VIVERE UN CANE https://www.sulleormedellupo.it/index.php/341-2/ corso compreso nel prezzo del cucciolo, e obbligatorio).
Per informazioni contattare telefonicamente o con messaggio whatsapp il numero: +39 340 5664388 o scrivere all'e-mail info@sulleormedellupo.it

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori