23 LUGLIO 2012
VIDIGULFO (PAVIA)
ORATORIO DI S. SIRO
In data 23 Luglio 2012, siamo stati ospiti nell'Oratorio S.Siro di Vidigulfo (Pavia).
Il Responsabile Enrico Stighezza mi ha voluto come relatore per un pomeriggio presso la struttura.
L'argomento il LUPO che incontrò il CANE.
Devo dire che i ragazzi mi hanno lasciato veramente sorpresa, il numero era intorno alle 70 presenze, quindi un impatto minore rispetto al C.R.E.S di Brugherio.
In questa occasione ho notato una grande differenza tra loro e i ragazzi di Brugherio.
Vivere in città a volte porta comodità, ma nello stesso tempo toglie la possibilità di relazionare con la natura.
Il cemento, l'asfalto, il caos, la tecnologia tende a togliere quel non so che di spontaneità che i ragazzi di Vidigulfo hanno saputo esprimere in modo più naturale.
Vidigulfo è un paesino che appartiene alla provincia di Pavia, circondato dalla campagna.
Non ci sono grandi palazzi e alla mattina quando si aprno le finestre, si può ancora godere delle grandi distese verde, fatte di risaie e campi di grano.
Troviamo numerose cascinali, con le tipiche corti, dove all'interno si possono vedere i cani liberi di girare, abbaiare e fare la guardia.
In questo contesto i bambini, crescono con una possibilità in più, quella di interagire con la natura, cosa che nelle grandi città purtroppo non avviene.
Un ringraziamento speciale a Pierluigi Bonacera che anche questa volta mi ha dato l'occasione di poter parlare dei Lupi e dei Cani ai ragazzi.
Un grazie doveroso a Enrico Stighezza e ai responsabili del G.R.EST , Gabriella Ferrami, Piera Guerciotti ed Attilia Gavoni, non che al direttore Don Paolo Perenchele, per la loro grande disponibilità.
Ora vi lascio alle immagini, che valgono più di mille parole.
Katia Verza
Aspettando i ragazzi. I miei figuranti Mattia Morelli e Pierluigi Bonacera I miei collaboratori più fidati Kira Pastore Asia Centrale - Venom Cane da Lupo Cecoslovacco |
I protagonisti: I ragazzi.... |
La cosa bella, nel guardare i bambini è che vengono alla memoria dolci ricordi, come il pane e nutella delle mie merende... e questo mi ricorda che tutti noi siamo stati dei fanciulli... Katia Verza |
Vedere un sorriso sul volto di un ragazzino è sempre una grande soddisfazione... Katia Verza |
Quando vedo un bambino sorridere per la felicità e me si riempie il cuore di gioia... Katia Verza |
Bambini e Adulti insieme per imparare...a comprendere che gli animali non sono dei giocattoli ma sono nostri fratelli ... richiusi insieme in quel cerchio chiamato vita ... Katia Verza |
Anche gli animatori... allievi... |
Foto di gruppo con una parte dei piccoli partecipanti da sinistra a destra: Pierluigi Bonacera, Enrico Stighezza, Katia Verza |
Allevamento Amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco
Addestramento & Educazione Cinofila
Educazione Cinofila Civica
- Pavia -
di Katia Verza
Tel. Cell.: +39 340 566 43 88
1 commento:
È vero... le foto valgono più di mille parole :)
Ma Katia ha fatto centro ancora una volta, sarà per questo motivo per cui nemmeno se mi regalassero una villa in centro Lugano o ad Ascona ci andrei ad abitare, e invece non potrei mai rinunciare alle mie montagne, ai miei boschi, ai miei prati, con tutti i pro e i contro!
Poi la gente mi guarda con gli occhi sgranati, come per chiedermi se sono normale e felicissima.
il mio secondo nome? Heidi naturalmente :)
Posta un commento