Sempre tanto tempo fa, quando i Cani facevano quello che più gli riusciva
meglio, ovvero i “Cani”, “Nessuno” dico “Nessuno”,
si sarebbe sognato di insegnargli qualcosa come i comandi, l’andare al
guinzaglio, salire o scendere o
infilarsi in un oggetto.
Qualcuno potrebbe obbiettarmi il fatto che gli si
insegnava ad andare a caccia, oppure a fare la guardia, in parte è vero, ma con
una piccola differenza.
L’uomo selezionava il cucciolo in base alle sue
caratteristiche e predisposizioni, scartando quei soggetti che non rispecchiavano
le doti utilitaristiche, e i cuccioli prescelti venivano addestrati dai soggetti
anziani, in poche parole apprendevano per “modellaggio”. L’uomo non teneva
conto troppo dell’aspetto, ma solo la funzionalità del soggetto.
Torno a dire, che qui stiamo parlando di tanto tanto
tanto tempo fa….
Mentre ora, si guarda più all’estetica, e se questa “estetica”
è accompagnata da un bel cappottino la cosa è ancora migliore. Il cane diventa
un “oggetto immagine”.
L’Educazione Cinofila non dovrebbe soffermarsi solo ai
comandi, dovrebbe andare oltre, dovrebbe insegnare ai detentori chi è in “realtà
il cane”, di cosa il Cane ha realmente
BISOGNO.
Purtroppo non viviamo più nel tempo “ERA TANTO TANTO
TANTO TEMPO FA’”, quando tutti chi bene e chi male, sapevano confrontarsi con
la Natura, con le sue stagioni, sapevano senza andare a scuola di Educazione
Cinofila, che se un Cane ringhiava aveva le sue “buone ragioni”.
Nessuno si
sognava di mettere l’impermeabile al Cane in un giorno di pioggia, eppure c’erano
Cani ubbidientissimi, fedeli ai loro padroni. Nessuno insegnava loro come addestrare
il Cane ad andare al guinzaglio, perché il Cane seguiva il suo padrone senza
guinzaglio (o meglio corda, ai tempi non esistevano i guinzagli ma pezzi di
comunissima corda) lo seguiva come se fosse la sua ombra.
Noi con il progresso, allontanandoci poco per volta nel
tempo dalla campagna (grande maestra di vita che forgiava le persone) dove
tutto era si più difficile ma molto più naturale, andando verso la città, alle
comodità ci siamo DIMENTICATI, come comportarci con loro.
Purtroppo noi ora viviamo in questa “ERA” , che ci impone delle “Regole” che vanno
rispettate.
Quindi chi è in possesso di un Cane deve sapere come
comportarsi se non vuole arrecare danno o disturbo agli altri.
L’Educazione Cinofila,
prima dei comandi dovrebbe far capire “Chi è il Cane, con le sue Reali
Esigenze”, insegnando si i piccoli comandi, ma tenendo allo stesso tempo in
considerazione il “PROPRIO CANE, con il PROPRIO
CARATTERE, INDOLE, ISTINTO, rispettandolo e non cercando di MODIFICARLO a
nostra immagine e somiglianza, ma soprattutto non costringendolo ai nostri
INSULSI CAPRICCI”.
Piccoli esercizi, che appagano il proprietario, e che
nello stesso tempo non vanno a ledere il Cane, la figura dell’Educatore
Cinofilo può diventare importante se utilizzata bene, aiutando il detentore a
costruire un VERO LEGAME, BASATO SUL RISPETTO dell’Animale senza stravolgere la
sua Natura.
Per qualsiasi consulenza o per chi volesse avere delle
informazioni sulle nostre lezioni lo può fare scrivendo a
oppure a
I NOSTRI PROSSIMI EVENTI
LE NOSTRE
Nessun commento:
Posta un commento