Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

mercoledì 24 aprile 2019

IL LUPO MANNARO DELLE GIORNATE MAGICHE A BELGIOIOSO



Per le feste pasquali, siamo stati ingaggiati a presenziare alle Giornate Magiche di Belgioioso, ovvero alla Scuola di Magia e Stregoneria, per Aspiranti Maghi e Streghe.
Ebbene si, quando mi chiamò il Sig. Giovanni Todaro, per chiedermi se ero interessata a partecipare con uno dei miei esemplari all'evento, in tutta onestà non n'ero pienamente convinta. 
La parte che spettava a Kira era quella del Lupo Mannaro incarcerato in una gabbia, durante la lezione sui "Lupi Mannari e Vampiri". 
L'idea era quella di attirare l'attenzione dei bambini, con la presenza di un'animale, se poi questo assomigliava in modo particolare al lupo, l'interesse e lo stupore sarebbe stato  garantito, e così è stato.
Quindi la nostra  parte, era solamente legata alla "presenza", ma...non è stato propriamente così.
Come accennavo, poche righe sopra, non n'ero convinta, c'erano alcune cose che non mi convincevano, la prima era quella di doverla costringere a restare buona in una gabbia per un paio d'ore, alla presenza dei bambini, un forte stimolo per lei, inoltre non volevo che venisse infastidita troppo dalle continue richieste del "posso toccarla" e per infine non mi convincevano gli argomenti.

Avevo il dubbio, che non si potesse unire la fantasia con la realtà. Avevo il timore che i bambini non capissero la differenza tra un'argomento "magico-fantasioso", da un'argomento "reale". 

Quello che mi portava a dubitare, era ed è dato da quello che incontro nel mio quotidiano, quel malsano pensiero di superficialità sul come "vivere il cane" - il cane è un giocattolo, il cane un capriccio, voglio il cane perchè mi piace - ma si tanto lo educo dopo - e così via. 
Avevo il timore che avrei alimentato a mia volta questi "costumi mal sani". Invece, non è stato così.

Il "Cacciatore di Lupi Mannari"- il Sig. Todari, è stato molto bravo a unire i due mondi, fantasia e realtà. Alla fine io e Kira ci siamo ritrovate con una parte attiva alle lezioni, intervenendo al dialogo, con argomenti che toccavano il mondo reale del Lupo e del suo vivere in natura, e quello del Cane, come viverlo, come capirlo, ma soprattutto come Rispettarlo, per poterci vivere insieme in modo armonioso. 

Non sono mancati i racconti dei bimbi, riguardo le loro esperienze con i cani, dirette o non dirette.
Lo devo ammettere, i bambini più piccoli mi sono piaciuti di più, la loro grande curiosità, alimentavano domande su domande, sempre molto recettivi a tutto quello che accadeva o si diceva nella stanza. 
Non nego, che mi è spiaciuto osservare che i ragazzini più grandi a partire dai 9 anni in sù, erano molto più spenti. Tutto l'entusiasmo dei piccoli, si smorzava qualche anno più in là. 
E' un vero peccato, credo che l'adulto, dovrebbe coinvolgere di più i ragazzi, ed evitare di lasciarli troppo a se stessi, in balia di un mondo che spesso spegne al posto di accendere la fantasia. 
Mi sono posta la domanda del come ero io alla loro età, esattamente non mi ricordo come ero, ma mi piaceva fantasticare, e la curiosità era spesso la mia compagna di gioco, portandomi a combinarne di tutti i colori. 
Ci vorrebbe meno tecnologia usata in modo inappropriato e più persone, eventi, momenti, propositivi, sono certa che potrebbero sbocciare in modo diverso. 

Alla fine si è rivelata un'esperienza piacevole, Kira si è comportata benissimo, inoltre mi è servito per testare la sua condotta, in un'ambiente caotico, in previsione dell'evento Rievocativo che si terrà a Pavia il 14 - 15 - 16 Giugno 2019, La CIttà delle 100 Torri - il Medioevo al Castello Visconteo di Pavia, dove parteciperà, sempre se farà la brava alla sfilata del Venerdì sera, tra le vie di Pavia.
Inoltre, è stata un'esperienza che ha portato spunti di riflessione in tanti aspetti sia lavorativi, che personali. 
Colgo l'occasione di ringraziare ancora una volta il Sig. Giovanni Todaro, per averci invitato, inoltre ringrazio anche l'organizzazione delle Giornate Magiche al Castello di Belgioioso per averci dato modo di partecipare, e lasciare anche se in minima parte il nostro ricordo nei bambini che abbiamo incontrato, in fine Alessandro per averci accompagnato ma soprattutto spinto a fare questa piacevole esperienza.

Katia Verza Sulleormedellupo
























Allevamento Amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco
Addestramento - Educazione Cinofila dedicata alla razza del Cane Lupo Cecoslovacco 
Addestramento - Educazione Cinofila Naturale - Civica rivolta a tutte le razze
di Sulleormedellupo - Katia Verza

Tel. Cell.: +39 340 566 43 88






Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori