Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

mercoledì 20 novembre 2019

365 GIORNI VITA DA CANI - Il Maratoneta



Vi sarà capitato di incontrare durante le vostre passeggiate, all'aria aperta quello strano tipo, tutto intento a correre al fianco del proprio cane? Ebbene si.. voi avete incontrato quello strano personaggio che io chiamo il Maratoneta.

Il Maratoneta, ama stare all'aria aperta, praticando qualsiasi attività sportiva, di conseguenza costringe il cane a prendervi parte, sostenendo che il suo cane è felice di fare tutto ciò che fa lui. Mi domando se il cane la pensi come lui, ma non lo sapremo mai.

Come dicevo costringe amorevolmente, la sua cara bestiola  a passeggiate chilometriche, a passo lento, di corsa, in bicicletta. Il suo cane è generalmente iperattivo, ma non perchè fa poco moto, ma perchè ne fa davvero tanto. Un cane allenatissimo, paragonabile al più tosto dei personal trainer. Un vero e proprio cane palestrato. Se lo guardi qualche secondo di più, e utilizzi qualsiasi parola con la terminazione ..."iamo", hai finito di stare tranquillo.

Io ne conosco un paio, tra le altre cose, fanno parte dei Clienti Amici. Uno dei due utilizza la bicicletta in modo professionale, quando si allenava andava in zone di aperta campagna e lasciava il cane libero, quindi mentre lui faceva il suo percorso, il cane era libero di esplorare il territorio felice di correre come un matto, ma essendo anche molto ubbidiente e attaccato al suo padrone non c'era pericolo che si allontanasse più del dovuto, rispondendo prontamente ai richiami.

Mentre l'altro, ha la stessa passione, ma a livello amatoriale. La tecnica di quest'ultimo è mutata dopo svariati tentativi e qualche caduta, passando dal tenere il cane legato al manubrio, poi è passato all'asta dedicata apposta per questa pratica, e infine è passato a legarselo alla vita, questo perchè l'attenzione che nutre il suo beniamino verso il mondo esterno è assai alta, e non c'è richiamo che tenga se ha puntato qualcosa che gli interessa, spiegato il motivo tenerlo legato.
Il suo cane è un vero personaggio, tanto quanto lui - vero quel detto che dice: Dio li fa e poi li accompagna - due fuori di testa identici. 
Dai racconti del Maratoneta Ciclomunito numero due, emerge che ogni tanto la cara bestiola, lo costringa a brusche deragliate per annusare odori percepiti durante i loro tragitti in aperta campagna, se poi l'odore proviene da una ruota di una macchina di passaggio, non esiste freno che tenga, comandi, anzi il caro amico a 4 zampe porta con sé bicicletta e padrone a una velocità proibitiva, per arrestarsi solo quando il veicolo ha parcheggiato, magari in un altro paese, il problema è tornare a casa...vivi.

Personalmente non mi metterei mai in bicicletta con un cane dei miei, di sicuro finirei diretta e sparata in traumatologia con prognosi riservata. Ho cercato di persuaderlo, ma conoscendo sia lui che il suo cane, non c'è stato verso, anzi convintissimo, si è fatto pure la bicicletta nuova, con annesso abbigliamento. Per quanto riguarda il suo compagno di corse, quando il Maratoneta Ciclomunito inforca la bicicletta non sta più nella pelle, iniziando una sorta di balletto, sbuffi e guaiti.
Se non son matti non li vogliamo....


365 giorni Vita da Cani....

Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori