Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

sabato 7 dicembre 2019

365 GIORNI VITA DA CANI ... quando li incontri li eviti


Foto presa da internet


Di sicuro li avete incontrati, e se non li avete incontrati sono certa che un giorno o l'altro li incontrerete.
Sono sincera, quando li vedo con queste mute di cani, mi viene da levarmi dalle palle alla velocità della luce, perché so che a li a breve si potrebbe scatenare il finimondo.

Spesso durante le mie lezioni, mi capita di incontrarne uno che va in giro con i fantastici 4. Quattro labrador, credo di una certa età, perchè il loro passo è lento e penzolante, uno dei 4 si porta in giro da solo, tenendo in bocca il guinzaglio. La scena è sempre molto spassosa, tu che sudi come una nel deserto del Sahara, facendo dei solchi nell'asfalto per tenere il tuo cane - CLC - in preda alla voglia di sparpagliarli, chissà dove, e lui che ti guarda con un sorrido indecifrabile, passandoti vicino alla velocità di una lumaca morta, guardandoti come se ti volesse dire: "eh visto che bravo..." ...   

Il soggetto da muta lo riconosci immediatamente, abiti sgualciti, pieni di tasche per contenere sacchetti, guinzagli, moschettoni, giochini, fischietti, palline, spray anti stupro, antipulci, antizecche, prontuario veterinario.

Lo vedi camminare che sembra l'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, la mano destra non sa cosa fa la sinistra, ogni tanto si ha l'impressione che si stia per dividere in due.
Talvolta capita che i cani si incasinino, aggrovigliandosi, attorcigliandosi su di lui, tipo salame di Varzi, interessante la scena che richiede sempre l'intervento dei vigili del fuoco.

Ci sono vari tipi di Soggetti da Muta, c'è quello che gli piace farsi del male da solo, cercando di portare fuori in passeggiata più soggetti diversi tra loro, per mole, peso, razza, i più piccoli finiscono sempre in psicoanalisi. Il Soggetto da Muta in questo caso, quando prende un incarico, è talmente convinto di quello che dice, che i padroni finiscono per credergli affidandogli le loro amate creature, che a fine giornata li riprenderanno solo tramite "Chi l'ha visto".

Poi c'è quello che per amore della sua cagna, le ha fatto fare una cucciolata, non riuscendo a darli via, spesso a causa delle sue indecisioni mascherate dalle scuse più assurde come: non ha il giardino, non ha abbastanza cuore, ha gli occhi piccoli, non ha i soldi, è troppo vecchio, è troppo giovane, ha i capelli troppo lunghi, è troppo pelato; finisce per tenerli tutti, portandoli fuori in un sol colpo.

Il Soggetto da Muta è convinto che tutti i cani siano amici, a causa di questo pensiero spesso viene inghiottito in risse tra essi, da far invidia alla seconda guerra mondiale. In queste occasioni si sono viste scende in cui  proprietari di Pincher sono andati casa con dei Doberman. In questi attimi riesce alcune volte a piazzare qualche cane a passanti coinvolti nel ballo della mazurca.

Anche questo soggetto, va inserito nel proprio Date Base dei "da evitare come la morte". 

365 Giorni Vita da Cani 




Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori