Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

martedì 14 aprile 2020

365 Giorni Vita da Cani - Perchè il mio cane abbaia proprio quando sono al telefono....





Perchè il mio cane abbaia quando suona il telefono?

Se ci pensate bene, proprio nel esatto momento in cui state facendo qualcosa che richiede la vostra attenzione, come ad esempio rispondere al telefono, il vostro cane si mette ad abbaiare. 
Per quale oscura ragione si comporta così?
Sicuramente, perché accidentalmente si è insegnato loro a comportarsi a quel modo.
Il problema inizia esattamente quando il vostro beniamino inizia ad abbaiare anche una sola volta, mentre voi siete al telefono. 
Forse perché il quel momento vuole la vostra attenzione, o forse perché si verifica in quel momento una situazione che lo porta ad abbaiare. 
Sicuramente, se voi in quel momento faceste altro, come bagnare il prato o leggere il giornale, lo ignorereste facendo fallire miserabilmente il suo tentativo di attenzioni, per lui significherebbe che quel comportamento non ha portato nessun risultato, quindi da non ripeterlo.
Ma visto che siamo al telefono, e magari la conversazione richiede la nostra più totale attenzione - soprattutto se siamo al telefono con la nostra amica del cuore a spettegolare sul vicino di casa, oppure se siamo al telefono con l'amico a palare dei risultati della partita di calcio - l’abbaio del nostro cane ci arriva alle nostre orecchie come il suono di una nave che sta entrando in porto, disturbandoci più del solito, finendo con il tentativo di azzittirlo, con gesti, sbracciate a vuoto, facce ridicole, e balli di san vito vari. 
Questo agli occhi del cane è tutto molto divertente, ed è un bellissimo gioco da ripetere. 
Accidentalmente voi avete insegnato al vostro cane a giocare nel momento esatto che il telefono squilla, perché quel particolare atteggiamento è stato ampiamente ricompensato con la vostra totale attenzione nei suoi riguardi.
Ci sono anche dei paradossi: ci sono padroni che fanno feste o si mettono a giocare proprio per farli stare zitti. Queste sono grandi conquiste per il cane che oltre all’attenzione magari riceve pure un premio in cibo. I cani non sono stupidi come noi crediamo…anzi ci pigliano per il culo alla grande… 
Per evitare questo problema occorre prevenirlo, non premiando il vostro cane con la vostra attenzione come: ignorandolo, mandandolo in giardino se ce l’avete, oppure cambiando di stanza, altro sistema è preparare uno spruzzino pieno  di acqua  e vaporizzargliela sul muso  quando il cane abbaia, vi posso garantire buoni risultati.


Si comunica che alla fine del Lockdown Sulleormedellupo riprenderà le sessioni di educazione cinofila naturale e civica, con le seguenti precauzioni:

- mascherina 
- non più di due partecipanti per le lezioni di gruppo 
- distanza sociale 1 mt 
Presto saranno disponibili delle lezioni on-line dedicate a vari argomenti relativi alla educazione cinofila, convivenza con il nostro amico cane

Per tutte le informazioni contattare:
info@sulleormedellupo.it
katiaverzaeducazionecinofila@gmail.com
Tel. Cell.: 340 5664388

Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori