Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

sabato 23 novembre 2019

365 GIORNI VITA DA CANI .... Prendiamo la vita con un pò di dolcezza


E' stata una settimana, oserei dire pesante. Tra il lavoro di routine con l'Asilo diurno con i  cani, il maltempo che ci ha messo tanto del suo, il prendermi cura del piccolo Ercolino, la grande amarezza nel non esser riuscita a fargli superare i primi 20gg di vita, l'enorme stanchezza, i pensieri del far incastrare tutto come un grande puzzle, oggi mi sono presa una pausa, in questo giorno di pioggia,  io e il mio Alessandro, abbiamo deciso di dedicarci ai biscotti. Siamo vicini a Natale e come ogni anno, devo provvedere a un piccolo pensiero di ringraziamento ai miei cari Clienti, soprattutto quelli che mi sostengono ogni giorno dell'anno.

Naturalmente oggi si è trattata di una prova, devo dire che abbiamo ottenuto un buon risultato. La forma dei biscotti è ovvia, a forma di osso di cane, non potevo utilizzare altra formina.

Recuperata la materia prima:
- gocce di cioccolato 100 gr
- uova 2
- baccello o essenza di vanilla
- sale fine 1 pizzico
- farina 00 500 gr
- zucchero di canna 200 gr
- bicarbonato 1 cucchiaino da caffè non troppo colmo
- burro ammorbidito 180 gr

Eccoli qui gli ingredienti della ricetta Biscotti alle Gocce di Cioccolato ( il procedimento lo potete trovare cliccando sul link).

Mentre lavoravamo agli ingredienti pensavo ai prossimi articoli di 365 Giorni Vita da Cani, ho in mente qualche titolo come: l'avvocato delle cause perse, oppure il Dominato, seguito da Dominante... 
Tra un pensiero e l'altro mi soffermo sulla lavorazione del cioccolato, non avendo trovato le gocce, ho acquistato una barretta di cioccolato fondente da sminuzzare, mentre procedevo nel farlo a pezzettini, mi venne in mente una telefonata di qualche anno fa, proprio sotto il periodo di Natale, che ricevetti da E., per Artù il grande bovaro svizzero che mi riempie la vita e la casa tutte le settimane. La sua padrone in quella telefonata, era molto spaventata, Artù stava male, ma per capire leggete la conversazione che segue:

E.: pronto, Katia scusa se ti disturbo, ma c'è Artù che sta male
Io: dimmi, cosa succede?
E.: non si alza in piedi, non riesco a farlo muovere
Io: ma come, ieri stava benissimo da me, camminava, ha persino corso, non ha preso colpi per non muoversi più.
E.: sono arrivata a casa, l'ho trovato in sala, a dire la verità, avevo lasciato sul tavolino un vassoio di Mon Chéri, non ha mai toccato nulla, .... trovo delle carte per terra, non credo che abbia preso un colpo, questa mattina stava bene, ma sospetto che abbia mangiato del cioccolato, credi che si sia avvelenato, dici che ho avvelenato il cane? Oddio, cosa ho fatto!
Io: E. calma, non è che con un cioccolatino un cane si avvelena, poi Artù pesa 86kg, prima di avvelenarsi con del cioccolato, dovrebbe mangiarsi tutta la Ferrero, ... ma senti quante carte conti per terra?
E.: mhmmmm, tante Katia, tante..
Io: quindi ha mangiato un numero non precisato - non lo voglio sapere - di cioccolatini al liquore?
E.: temo proprio di si...
Io: E., non ti preoccupare, Artù é solo ubriaco... dagli del carbone vegetale e vedrai che domani starà bene...
Elena: dici? Katia ma è normale che rutti?
Io: si credo che sia normale...Buon Natale E.... 

Artù, da lì in poi scoprì che il periodo di Natale poteva offrire, grandi occasioni per abbuffarsi, rubare, rovistare, con grande gioia da parte dei loro detentori, disperati del suo nuovo modus operandi di procurarsi quello che non doveva procurarsi, fecero grande scorta di carbone vegetale, fermenti lattici, e olio di vaselina, con lui non era mai abbastanza, esser prudenti.

365 Giorni Vita da Cani



Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori