Pagine

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

PENSIONE / ASILO DIURNO PER CANI

COPYRIGHT

Il materiale pubblicato all'interno del Blog è coperto da COPYRIGHT, ne è vietata qualsiasi pubblicazione intera o parziale senza l'ESPLICITO CONSENSO da parte dell'Autore e la citazione dello stesso.
Katia Verza Sulleormedellupo

martedì 14 gennaio 2020

365 GIORNI VITA DA CANI ..... anche il cane deve avere la patente




Oggi navigando su FB noto che è esploso il delirio della preoccupazione, riguardo l'argomento "Patentino Cani". Il comune di Milano ha lanciato una proposta che deve essere ancora vagliata. In realtà a livello nazionale il Corso e il conseguimento del patentino è obbligatorio là dove c'è una segnalazione da parte del veterinario, che giudica la situazione pericolosa per la sanità e l'incolumità pubblica, ha l'obbligo di segnalare l'animale che a sua volta verrà iscritto nel Registro dei cani con problemi di comportamento tenuto dalla ASL. La valutazione dell'animale viene fatta guardando il carattere e il comportamento dello stesso a prescindere dall' appartenenza ad una specifica razza, visto che la black list dei cani pericolosi è stata eliminata nel 2016.

Quindi secondo la proposta nata a Milano,i detentori dei cani appartenenti alle razze pericolose, dovranno avere un patentino e sostenere un corso. E' una proposta che è ancora in attesa di approvazione, la quale ha lo scopo di garantire maggiore sicurezza ai proprietari stessi e agli altri cittadini, dato il gran numero di aggressioni.

Ora... era il giugno dell'anno scorso, ed ero a fare una lezione a Milano e ci siamo addentrati in un parco pubblico. Abbiamo incontrato cani liberi ovunque. Adesso io vorrei capire, come mai un parco pubblico come quello di Milano, possa permettere una tale libertà e poi partorire un'idea del genere.

La domanda che mi pongo è la seguente:
Io entro con il mio cane, ovviamente un Cane Lupo Cecoslovacco, il quale vede altri cani, ma non se li fila, però uno di questi decide su due piedi che gli puzza la vita, e gli si infila tra le gambe del mio 4 zampe, io che devo fare? La colpa è del mio se decide di fare uno spuntino fuori orario? O di quel pirla del padrone, che mentre leggeva il giornale non si è accorto che il suo cane in quel momento stava per trasformarsi in un Kamikaze? Chi ha torto, il cane che difende il proprio spazio? (ma chi fa le leggi conosce le zone prossemiche? e sa che anche i cani ne possiedono?) o il padrone del cane ( purtroppo il malcapitato non ne ha colpa perché fa il cane) che se ne è sbattuto il cazzo e ha lasciato agli altri la rogna?
Un patentino cosa potrebbe risolvere? Se un proprietario è una persona inadatta per avere un cane, lo sarà anche con il patentino, quante persone che sono al volante sono dei pericoli pubblici, eppure guidano. Una patente potrebbe risolvere il problema? NO! non credo, o meglio non nel modo che pensano loro. 

Ma se poi faccio il patentino, e comunque succede qualcosa, come si evolve la faccenda? Personalmente non le ritengo buone leggi, le considero leggi nate a caso. Il problema è serio e va affrontato all'origine. 
Non possono essere coinvolti i privati, ma dovrebbero essere coinvolti anche gli allevatori, quelli che fanno le selezioni, e quando dico allevatori chiamo anche in causa i privati e i cagnari.

I corsi sono utili, capire la natura del cane è importante, un cane è sempre e rimarrà sempre un cane, non può essere vissuto come un sostituto di un affetto. Il cane non deve essere visto come un'oggetto che fa muovere il mercato cinofilo, dall'alimentazione, all'educazione, addestramento, moda vestiario, giochi, e via dicendo e poi punirlo perchè è cattivo. 
Ma chi è davvero cattivo? 

I cani hanno bisogno di muoversi, esplorare, giocare, relazionare con i propri coinspecifici, un cane vissuto a stretto contatto con l'uomo perderà piano piano la sua essenza, diventando imprevedibile con le persone e con gli altri cani. Non è solo una questione caratteriale, di razza, di tempra, ma anche la nostra influenza determinerà la sua formazione. 

Ora Milano lancia la proposta, bene. Io vi lascio un link di un video che ho girato a giugno dell'anno scorso 2019. Giudicate voi... 

Anche questo è 365 Giorni Vita da Cani






Nessun commento:

VISITE ....

La mappa dei nostri Visitatori